Summer Musical Camp Junior
Summer Musical Camp è un progetto dedicato ai ragazzi 9-13 anni che amano praticare le arti sceniche.
Ad Usseglio, nell'alta valle di Viù, la nostra associazione gestisce una casa alpina dedicata completamente ad esperienza dove arti e natura si incontrano.
La direzione artistica di Mario Restagno conferisce a Summer Musical Camp una caratteristica che rende il progetto originale ed esclusivo, dove esigenze pedagogico e didattiche si armonizzano con quelle tecniche e artistiche in un unico sistema educativo.
Quest'anno è stato approntato un protocollo anti-Convid che consentirà ai partecipanti di vivere la loro esperienza in sicurezza.
Staff
I partecipanti vengono seguiti da uno staff importante composto da 3 insegnanti titolati nelle diverse discipline, completato da 4 educatori maggiorenni allievi della Scuola Formazione Attore.
Un vero palco
Il grande palco coperto (metri 12×10) allestito presso la casa alpina Accademia dello Spettacolo consente di svolgere le attività teatrali in qualsiasi condizione meteorologica.
Il pavimento in legno e i tappeti di danza posati rendono la struttura un laboratorio ideale dove sperimentarsi come su un vero palcoscenico.
Età
Nati nel 2008-2009-2010-2011.
Accogliamo al massimo 18 partecipanti per conservare un clima familiare e rispettare il protocollo anti-covid.
Periodo
Dal 5 all’11 luglio 2020
Arrivo sabato 4 luglio entro le ore 16.
Partenza sabato 11 luglio entro le ore 18.
Ad Usseglio, nell'alta valle di Viù, la nostra associazione gestisce una casa alpina dedicata completamente ad esperienza dove arti e natura si incontrano.
La direzione artistica di Mario Restagno conferisce a Summer Musical Camp una caratteristica che rende il progetto originale ed esclusivo, dove esigenze pedagogico e didattiche si armonizzano con quelle tecniche e artistiche in un unico sistema educativo.
Quest'anno è stato approntato un protocollo anti-Convid che consentirà ai partecipanti di vivere la loro esperienza in sicurezza.
Staff
I partecipanti vengono seguiti da uno staff importante composto da 3 insegnanti titolati nelle diverse discipline, completato da 4 educatori maggiorenni allievi della Scuola Formazione Attore.
Un vero palco
Il grande palco coperto (metri 12×10) allestito presso la casa alpina Accademia dello Spettacolo consente di svolgere le attività teatrali in qualsiasi condizione meteorologica.
Il pavimento in legno e i tappeti di danza posati rendono la struttura un laboratorio ideale dove sperimentarsi come su un vero palcoscenico.
Età
Nati nel 2008-2009-2010-2011.
Accogliamo al massimo 18 partecipanti per conservare un clima familiare e rispettare il protocollo anti-covid.
Periodo
Dal 5 all’11 luglio 2020
Arrivo sabato 4 luglio entro le ore 16.
Partenza sabato 11 luglio entro le ore 18.
Obiettivi
I ragazzi vivono in un contesto naturale, svolgendo quelle attività artistiche che li appassionano, ballare, cantare e recitare, seguiti da uno staff qualificato che garantisce un elevato standard nell’offerta artistica.
Nello stesso tempo, attraverso l’esercizio di queste arti, i ragazzi acquisiscono consapevolezza del proprio essere e dello stare con gli altri.
Lo scenario di Usseglio permette di sperimentare valori che la società attuale sembra dimenticare: la semplicità della vita, l’importanza dello stare insieme rispettando regole comuni, la bellezza della natura…
In questa ottica ballare, cantare e recitare non sono occasioni per esibire la propria bravura e imporsi socialmente, ma strumenti per crescere e maturare.
Diventa perciò fondamentale il patto formativo che i genitori sono chiamati a stabilire con lo staff degli educatori perché i valori… non vanno in vacanza!
Nello stesso tempo, attraverso l’esercizio di queste arti, i ragazzi acquisiscono consapevolezza del proprio essere e dello stare con gli altri.
Lo scenario di Usseglio permette di sperimentare valori che la società attuale sembra dimenticare: la semplicità della vita, l’importanza dello stare insieme rispettando regole comuni, la bellezza della natura…
In questa ottica ballare, cantare e recitare non sono occasioni per esibire la propria bravura e imporsi socialmente, ma strumenti per crescere e maturare.
Diventa perciò fondamentale il patto formativo che i genitori sono chiamati a stabilire con lo staff degli educatori perché i valori… non vanno in vacanza!
Documentazione
Carta di Identità
Tesserino sanitario
Tesserino sanitario
Iscrizione
Chiamare allo 011.4347273
Servizi inclusi
Vitto, alloggio, materiali, attività, lezioni e assistenza 24/24
Turni
4-11 luglio
Prezzo
300,00 €